Apicoltura L' Ape Gaia Miele e prodotti dell' alveare del Sebino e della Vallecamonica
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Prodotti
    • Miele di Castagno
    • Miele di Melata
    • Miele di Tiglio
    • Miele di Millefiori
    • Miele di Acacia
    • Miele di flora alpina
    • Altri prodotti
    • Bomboniere
  • Foto Gallery
  • News
  • Contatti
  • Ricette
  • E-commerce
    • CREME SPALMABILI
    • MIELE
      • MIELE TIGLIO
      • MIELE CASTAGNO
      • MIELE MILLEFIORI DELLA VAL CAM
      • MIELE MILLEFIORI
      • MIELE MELATA
      • MIELE ACACIA
      • MIELE DI TARASSACO
    • DOLCI PRELIBATEZZE
    • BIRRA MIELE
    • CARAMELLE
      • TISANE
    • CONFEZIONI REGALOEZZE
    • MIELE CON BORSA JUTA
    • SPARGIMIELE E DOSATORI
    • POLLINE PROPOLI E PAPPA REALE
    • COSMETICI
Home » Prodotti » Miele di Melata

Miele di Melata

stampa pagina

Miele di melata- anno 2016 4° classificato concorso i grandi mieli lombardi!

Miele di melata- anno 2016 4° classificato concorso i grandi mieli lombardi! - Apicoltura L' Ape Gaia

Il miele di Melata è una delle qualità di mieli di particolare importanza dal punto di vista curativo. Una delle sue peculiarità è data dal fatto di non essere prodotta dalle api a partire dai fiori, ma da una sostanza, la melata appunto, prodotta dal altri insetti. Tale elemento è inoltre presente soltanto su alcune piante tra le quali tiglio, abete, acero e roverella.

Il sapore del miele di Melata è tendente all’amarognolo e il suo colorito ambrato è più scuro di altre qualità. Questo miele non cristallizza come altre varietà ed è molto ricco di sostanze nutrienti.

 

 

Sali minerali e altri nutrienti

Il miele di Melata si mostra di particolare ricchezza per quanto riguarda la presenza di sostanze benefiche e nutrienti. Sali minerali, manganese, fosforo, zinco, cobalto e zolfo sono alcuni degli oligoelementi che ne contraddistinguono i tratti, unitamente alla ridotta quantità di zuccheri come il glucosio, il fruttosio e il saccarosio.

Presenti in buona quantità anche calcio, magnesio, sodio e potassio, mentre si rivela inoltre un’ottima fonte di ferro. Al suo interno è inoltre possibile trovare anche polifenoli e altri antiossidanti, così come batteri probiotici.

Il miele di Melata è un prodotto delle api molto apprezzato, oltre a essere noto come “miele dei poveri”. Questo perché il suo prezzo relativamente basso ne permesse l’utilizzo ai più, a differenza del ben più costoso miele di Manuka. Con quest’ultimo condivide però molte delle sue proprietà curative, rappresentando di fatto una pratica ed economica alternativa.

 

Proprietà curative e benefiche

Tra le proprietà più apprezzate del miele di Melata si trova senz’altro l’azione antibiotica. In grado di contrastare anche alcuni batteri che hanno sviluppato antibiotico-resistenza, questo prodotto si rivela inoltre un efficace antisettico. Possibile quindi utilizzarlo su alcune tipologie di ferite per favorirne la cicatrizzazione e accelerare il processo di guarigione.

La sua caratteristica di antinfiammatorio consente a questo miele di rivelarsi molto utile in caso di mal di gola, tosse e infiammazione gengivale, che combatte anche grazie alle proprietà antibiotiche e antisettiche sopra descritte.

Super-cibo della salute, il miele di Melata sfrutta il suo contenuto di batteri probiotici per favorire il ripristino dell’equilibrio della flora batterica intestinale.

 

Sfruttando le sostanze nutrienti al suo interno e il naturale bilanciamento tra zuccheri semplici e complessi, il miele di Melata rappresenta un ottimo energizzante oltre che ricostituente e rimedio per la salute del cervello. Va a rivitalizzare il sistema nervoso evitando di aumentare in maniera eccessiva il livello di glucosio nel sangue.

Risulta infine molto indicato come cibo a supporto dell’attività fisica, alla quale contribuisce come energizzante naturale e offrendo un rapido ripristino dei livelli di sali minerali e oligoelementi persi durante l’allenamento o la pratica sportiva.

  • 22/10/2025
© Copyright  2025 Apicoltura L' Ape Gaia. All rights reserved. | Privacy Policy